AVM
Riga 4: | Riga 4: | ||
'''Indice''' | '''Indice''' | ||
[[1 Novità]] | [[1 Novità]] | ||
+ | |||
[[2 Hardware]] | [[2 Hardware]] | ||
+ | |||
[[3 Firmware]] | [[3 Firmware]] | ||
+ | |||
[[4 Trucchi, suggerimenti e download]] | [[4 Trucchi, suggerimenti e download]] | ||
+ | |||
[[5 FON/VoIP]] | [[5 FON/VoIP]] | ||
+ | |||
[[6 FAX]] | [[6 FAX]] | ||
+ | |||
[[7 WLAN]] | [[7 WLAN]] | ||
+ | |||
[[8 Print Server]] | [[8 Print Server]] | ||
+ | |||
[[9 Test su i prodotti]] | [[9 Test su i prodotti]] | ||
+ | |||
[[10 Problemi]] | [[10 Problemi]] | ||
+ | |||
[[11 Riferimenti]] | [[11 Riferimenti]] |
Versione delle 17:33, 2 gen 2007
Premessa Questo Wiki serve per informare su prodotti dell'AVM (http://www.avm.de) e in particolare sul Fritz!Box [htpp://www.avm.de/de/Produkte/FRITZBox/index.html] per rendere di comune interesse e disponibile ogni notizia o modifica su questi apparecchi. Tutti quelli che vogliono cooperare alla stesura di questo Wiki sono invitati a farlo in modo corretto e sempre cordiale. Registrati per condividere le tue esperienze e ciò che sai su questi apparecchi. Ancora questo wiki è in via di sviluppo, ma grazie a te e a tutti i partecipanti allo sviluppo del wiki sul fritz!box questo tipo di partecipazione potrà funzionare. Attualmente questo Wiki contiene pochi articoli. Ma, se hai passione e volontà sicuramente ti divertirai ad ampliare le tue conoscenze sul fritz!box che oggi sono aperte anche al nostro paese, grazie al Tim di VoceSuIp. Ogni riferimento è degli autori, del sito dell'AVM e del forum IP-Phone.de
Indice 1 Novità